Chirurgo Estetico Dott. Alberto Pauletto

SPECIALIZZAZIONE:
MEDICO CHIRURGO CON SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE
MEDICO CHIRURGO ESTETICO

ISTRUZIONE

  • 2006-2014 Esperienza acquisita nel campo della Medicina e Chirurgia Estetica con praticantato presso i più illustri Chirughi Estetici in Ambito Nazionale ed Internazionale; in possesso di numerosi attestati di frequenza e partecipazione come Relatore ai Meeting e Congressi Nazionali riguardanti le teniche innovative in Medicina Estetica.
  • Dal 31.08.2012 al 01/03/2013       Dal 01/08/2013 al 31/01/2014
    S.U.E.M. – Servizio Urgenza Emergenza Medica Incarico con contratto SUMAI di 38 ore settimanali presso il Reparto di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 13 di Dolo (Italy).
  • 30 Ottobre  2013  Diploma di Dottorato di ricerca in Scienze mediche, cliniche e sperimentali “Metodologia, Clinica e Scienze Endocrinologiche”.
  • Dal 02.03.2012 al 31.05.2012   Dal 02.06.2012 al 31.08.2012
    S.U.E.M. – Servizio Urgenza Emergenza Medica Incarico con contratto SUMAI di 38 ore settimanali presso il Reparto di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 13 di Dolo (Italy).
  • Dal 14/03/2011 al 14/06/2011 Incarico a tempo determinato presso il Centro Trapianto di Fegato, Ospedale Maggiore Borgo Trento, Azienda Ospedaliera di Verona (Italy).
  • Dal 01.03.2011 al 31.05.2011       Dal 02.06.2011 al 31.08.2011     Dal 02.09.2011 al 30.11.2011    Dal 02.12.2011 al 29.02.2012  S.U.E.M. – Servizio Urgenza Emergenza Medica Incarico con contratto SUMAI di 38 ore settimanali presso il Reparto di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 13 di Dolo (Italy).
  • Dal 12.04.2010 al 11.07.2010 S.U.E.M. – Servizio Urgenza Emergenza Medica Incarico con contratto SUMAI di 38 ore settimanali presso il Reparto di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria N. 13 di Dolo (Italy).
  • 07/01/2010  Specializzazione in Chirurgia Generale, presso la Clinica Chirurgica I° diretta dal Prof. D.F. D’Amico, Università degli Studi di Padova, con voto 70/70 e Lode, con una tesi dal titolo “Progettazione, realizzazione e programmazione di spin-off per agente emostatico nel trattamento chirurgico della trancia di sezione epatica”
  • 04/11/2003 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Padova, con una tesi dal titolo: “Metastasi polmonari da adenocarcinoma del rene”, sviluppata durante un percorso formativo presso la Clinica Chirurgica Toracica di Padova diretta dal Prof. Francesco Sartori.
  • CONOSCENZE SPECIFICHE IN possesso dei Corsi di Primo Soccorso:  BLS, BLS-D, BLS-P,  PTC,  ALS, ATLS.
    Diagnostica ecocolordoppler addominale

LINGUE STRANIERE

MADRELINGUA  ITALIANO
ALTRE LINGUE:
INGLESE • Letto: Buono • Scritto: Buono • Parlato: Buono

ESPERIENZA LAVORATIVA

CLINICA CHIRURGICA I, CENTRO TRAPIANTI DI FEGATO E CHIRURGIA EPATO-BILIOPANCREATICA  PROF. D.F. D’AMICO – PROF. U. CILLO  (PADOVA).

Esperienza gestionale del paziente in insufficienza epatica e immunosoppresso, acquisendo le tecniche di trapianto epatico e di chirurgia resettiva epatica, nell’adulto e nel pediatrico con tecnica split liver. Ha condotto da primo operatore oltre 200 interventi chirurgici di prelievo multiorgano a scopo di trapianto nell’adulto e nel pediatrico. Si è sempre dedicato alle procedure ablative di neoplasie epatiche percutanee ecoguidate. Ha partecipato a più di 500 interventi chirurgici di chirurgia generale, tra cui 45 trapianti di fegato.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

  • Il trapianto di organi addominali  (21 Giugno 2006,  Padova)
  • “An open, multicentre, randomised parallel group clinical study to compare efficacy and safety of tacrolimus with monoclonal anti- IL2R antibodies VS Tacrolimus with corticosteroids and evaluate pharmacokinetics in liver allograft recipients receiving suboptimal livers  (8 Febbraio 2006,  Roma)
  • Diagnosi e terapia dei tumori delle vie biliari “stato dell’arte”  (10 Giugno 2006,  Verona)
  • Meeting on Hepatobiliary Surgery  (24-25 Giugno 2004, Treviso)
  • Attualità sui tumori stromali gastrointestinali (GIST) e sui linfomi gastrici  (18 settembre 2004,  Rovereto)
  • Il futuro della Chirurgia nell’Ospedale “Periferico”  (19 Marzo 2005, Vittorio Veneto)
  • Carcinoma Colorettale: dal rischio genetico ai trattamenti integrati  (24-25 Marzo 2005, Padova)
  • Living Donor Abdominal Organ Transplantation: State of the Art  (25-26 Giugno 2010,  Firenze)

PUBBLICAZIONI

  1. Progression of hepatocellular carcinoma before liver transplantation: dropout or liver transplantation? Vitale A, Boccagni P, Brolese A, Neri D, Srsen N, Zanus G, Pagano D, Pauletto A, Bonsignore P, Scopelliti M, D’Amico FE, Ometto G, Polacco M, Burra P, Gambato M, Feltracco P, Romano A, Cillo U., Transplant Proc. 2009 May;41(4):1264-7.
  2. Validation of the BCLC prognostic system in surgical hepatocellular cancer patients. Vitale A, Saracino E, Boccagni P, Brolese A, D’Amico F, Gringeri E, Neri D, Srsen N, Valmasoni M, Zanus G, Carraro A, Violi P, Pauletto A, Bassi D, Polacco M, Burra P, Farinati F, Feltracco P, Romano A, D’Amico DF, Cillo U., Transplant Proc. 2009 May;41(4):1260-3.
  3. Prognostic evaluation of the donor risk index among a prospective cohort of Italian patients undergoing liver transplantation.Vitale A, D’Amico F, Gringeri E, Valmasoni M, Pauletto A, Bonsignore P, Bassi D, D’Amico FE, Polacco M, Burra P, Russo F, Angeli P, Poci C, Feltracco P, Romano A, Cillo U.,Transplant Proc. 2009 May;41(4):1096-8.
  4. Open abdominal aortic aneurysm repair in octogenarians before and after the adoption of endovascular grafting procedures. Ballotta E, Da Giau G, Bridda A, Gruppo M, Pauletto A, Martella B., J Vasc Surg. 2008 Jan;47(1):23-30.
  5. Combined liver and kidney transplantation: analysis of Padova experience. Zanus G, Carraro A, Vitale A, Boccagni P, Brolese A, Neri D, Srsen N, Gringeri E, Valmasoni M, D’Amico F, Ciarleglio FA, Violi P, Bonsignore P, Pauletto A, Bassi D, D’Amico F Jr, Burra P, Masier A, Rigotti P, Furian L, Polacco M, D’Amico DF, Cillo U., Transplant Proc. 2007 Jul-Aug;39(6):1933-5.
  6. Prognostic impact of model for end-stage liver disease score in patients undergoing liver transplantation with suboptimal livers. Vitale A, D’Amico F, Brolese A, Zanus G, Boccagni P, Neri D, Gringeri E, Valmasoni M, Ciarleglio FA, Carraro A, Pauletto A, Bonsignore P, Bassi D, Polacco M, D’Amico DF, Cillo U., Transplant Proc. 2007 Jul-Aug;39(6):1907-9.
  7. Hepatitis C virus-related cirrhosis as a significant mortality factor in intention-to-treat analysis in liver transplantation. Gringeri E, Vitale A, Brolese A, Zanus G, Boccagni P, Neri D, Valmasoni M, D’Amico F, Ciarleglio FA, Carraro A, Pauletto A, Violi P, Bassi D, D’Amico F Jr, D’Amico DF, Cillo U., Transplant Proc. 2007 Jul-Aug;39(6):1901-3.
  8. Long-term results of liver transplantation for hepatocellular carcinoma: an update of the University of Padova experience. Vitale A, Gringeri E, Valmasoni M, D’Amico F, Carraro A, Pauletto A, D’Amico FJ, Polacco M, D’Amico DF, Cillo U., Transplant Proc. 2007 Jul-Aug;39(6):1892-4.
  9. An unprecedented catalytic motif revealed in the model structure of amide hydrolyzing antibody 312d6. Benedetti F, Berti F, Brady K, Colombatti A, Pauletto A, Pucillo C, Thomas NR., Chembiochem. 2004 Jan 3;5(1):129-31.
  10. Liver Resection Associated With Mini Porto-Caval Shunt as Salvage Treatment in Patients With Progression of Hepatocellular Carcinoma Before Liver Transplantation: A Case Report M. Polacco, A. Vitale, M. Valmasoni, F. D’Amico, E. Gringeri, A. Brolese, G. Zanus, D. Neri, A. Carraro,A. Pauletto, E. Romanelli, S. Lo Bello, and U. Cillo

I Nostri Specialisti

Un gruppo qualificato di professionisti  a vostra disposizione per risolvere problematiche legate alla salute ed il benessere.

Chirurgo Estetico Dott. Alberto Pauletto

Read More

Ginecologo Dott. Michele Cosentino

Read More

Fisioterapista Dott. Andrea Righetto

Read More

Flebologo Dott. Simone Melina

Read More

Psicologa Dott.ssa Giulia Francesca Marchese

Read More

Ginecologa Dott.ssa Patrizia Pellizzari

Read More

Medico dello Sport Dott.ssa Giulia Foccardi

Read More

Gastroenterologa Dott.ssa Daniela Paccagnella

Read More

Dermatologa Dott.ssa Serena Pezzetta

Read More

Ginecologa Dott.ssa Novella Lovato

Read More

Ortopedico Dott. Fulvio Veneri

Read More

Urologo Dott. Andrea Guttilla

Read More
Condividi
Tweet
Condividi