La Cardiologia è la scienza che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali e patologiche.
Principali quadri morbosi: Le malattie di interesse cardiologico più diffuse riguardano le coronarie (cardiopatia ischemica), le turbe del ritmo cardiaco (aritmie), le malattie delle valvole cardiache (valvulopatie) e le malattie del muscolo cardiaco (cardiomiopatie). Con meccanismi diversi possono tutte condurre ad un quadro di insufficienza cardiaca, definita come condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in quantità adeguate a far fronte alle richieste metaboliche dell’organismo. I paesi a maggiore sviluppo industriale sono particolarmente colpiti dalle malattie cardiovascolari, soprattutto da malattie coronariche (➔ infarto). Il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare, primi tra tutti l’ipertensione arteriosa, il fumo, il diabete e l’ipercolesterolemia, ha consentito una riduzione nella popolazione generale dell’incidenza di malattie cardiovascolari.
Nel poliambulatorio può prenotare le prestazioni che seguono:
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Ecocardiogramma
- Valutazione clinica dei pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare
- Valutazione clinica dei pazienti affetti da scompenso cardiaco
- Valutazione di test cardio-polmonari per l’inserimento in “check-list” pre- trapianto di cuore
- Valutazione di cardiopatie che necessitino di intervento cardiochirurgico
- Check-up clinico e cardiologico
- Creazione di protocolli di riabilitazione cardiologica
- Elaborazione di terapie anticoagulanti individualizzate
- ECG dinamico sec. Holter
- Holter pressorio
- Test da Sforzo (o test ergometrico)