Medicina e chirurgia estetica
La Medicina Estetica è una branca della medicina che si occupa di correggere o eliminare gli inestetismi del viso o del corpo senza ricorrere alla chirurgia, bensì attraverso una serie di trattamenti poco invasivi che consentono una ripresa delle normali attività in breve tempo.
Gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio a causa dell’invecchiamento o dello stile di vita.
Fillers – Acido Ialuronico
Rallentano i segni dell’invecchiamento del viso.
Correggono gli inestetismi del viso, eliminano rughe e solchi della pelle e regolano i volumi del viso, in particolare aumentando quelli di zigomi, mento e labbra.
I fillers sono sostanze iniettate nella pelle. Il più diffuso è a base di acido ialuronico, proteina presente nel nostro organismo e supporto principale della pelle. L’iniezione di questo filler ridona volume, forma ed idratazione alla pelle segnata dal tempo.
Il risultato è prevedibile, immediato e reversibile.
Per quali difetti estetici viene utilizzato l’acido ialuronico?
Il trattamento a base di acido ialuronico è indicato per la correzione di:
- Labbra: pienezza e turgore e bordo vermiglio.
- Volume e contorno delle labbra.
- Pieghe (es. quelle nasolabiali).
- Rimodellamento del contorno del viso (es. guance e mento).
- Rughe (es. glabellari e commessure orali).
- Rughe perioculari (“zampe di gallina”).
- Esiti cicatriziali post-acneici.
- Inestetismi dei tessuti molli.
- Esiti di rinoplastica
Fili Riassorbibili
Per un lifting senza chirurgia
Una delle più recenti innovazioni nel campo del ringiovanimento cutaneo consiste nell’utilizzo di fili riassorbibili in Polidiossanone (PDO).
FILI BIOSTIMOLANTI: questi fili vengono inseriti nel derma mediante aghi guida, senza ancore o suture. Una volta depositati i fili esercitano sul derma circostante una costante azione di stimolo alla proliferazione di collagene endogeno. Il risultato è un progressivo effetto di turgore e distensione delle rughe estremamente naturale e graduale. Il risultato inizia ad essere evidente dopo un tempo di circa 3 settimane e perdura circa 12 mesi. Trovano impiego in moltissime aree come viso, collo, decolleté, braccia, addome, glutei, cosce.
FILI DI TRAZIONE: si tratta di fili dotati di dentelli bidirezionali grazie ai quali aderiscono al piano sottocutaneo. Si impiantano ad un livello più profondo dei fili biostimolanti ed esercitano un effetto liftante più importante. Sono indicati ad esempio per sollevare la zona delle guance, le rughe della marionetta, i cedimenti del collo o per rimodellare il profilo mandibolare.
Botulino
Elimina temporaneamente le rughe d’espressione.
Le rughe d’espressione sono efficacemente trattate dalla molecola del botulino, che ne elimina temporaneamente la causa principale riducendo la forza dei muscoli mimici e donando una pelle distesa e lucente.
Biorivitalizzazione
Recupera e mantiene la giovinezza della pelle.
Ricostruisce la struttura della pelle del viso. Trattamento medico-estetico di micro iniezioni che migliora l’elasticità ed il turgore del tessuto cutaneo, aumenta visibilmente la tonicità della pelle e contrasta i radicali liberi.
La Biorevitalizzazione è un trattamento che integra nel derma quelle sostanze che il nostro organismo non riesce più a produrre in forma adeguata (acido ialuronico, vitamine, coenzimi e minerali, ecc.) e che stimola il microcircolo per favorire il turn-over cellulare, inoltre migliora l’elasticità della pelle, conferendole idratazione e morbidezza.
Peeling Chimico
Ridona tonicità e luce alla pelle del viso.
I peeling sono delle soluzioni chimiche che consentono di migliorare e levigare la cute del volto rimuovendo gli strati più superficiali danneggiati da eventi patologici (cicatrici, esiti da acne, lesioni precancerose, ecc.), da iperpigmentazione o dagli effetti dell’invecchiamento (rughe, perdita di elasticità e tonicità della pelle, ecc.).
Esistono diversi tipi di peelings che si distinguono in:
1. Superficiali.
2. Intermedi.
3. Profondi.
Scleroterapia
Elimina le visibili varici dalle tue gambe.
La scleroterapia è una tecnica che comporta la chiusura di un tratto venoso sede di varice oppure di un gruppo di capillari mediante l’iniezione nei vasi stessi, in punti ben determinati, di una soluzione sclerosante che causa istantaneamente una reazione infiammatoria locale; questa reazione provoca in seguito la trombizzazione ed il successivo riassorbimento del tratto varicoso oppure la cancellazione dei capillari.