Ortopedia
Visita ortopedico-traumatologica
La Visita ortopedica-traumatologica ha la finalità di individuare eventuali patologie del sistema muscolo-scheletrico, sia di tipo degenerativo che traumatico, quali mensicopatie, periartriti, sindrome del tunnel carpale, artrosi e patologie protesiche, patologie dello sport.
Durante la visita, dopo un’attenta anamnesi della storia clinica del paziente, l’ortopedico valuta la struttura e la funzionalià dell‘apparato locomotore.
Se necessari, verranno richiesti ulteriori esami di approfondimento per assistere il medico ortopedico nella diagnosi del problema.
Consulenze ortopediche e fisiatriche
Il poliambulatorio offre consulenze ortopediche e fisiatriche, volte a diagnosticare l’origine di problemi ortopedici di sportivi, adulti e bambini, e identificare un percorso riabilitativo mirato.
I problemi dell’apparato locomotore possono derivare da traumi (fratture, distorsioni, lesioni muscolari e tendinee, lussazioni, ecc.), avere origine degenerativa (artriti, artrosi, ecc.), o essere specifici dell’età evolutiva (scoliosi, piede piatto, dismetrie, ecc.).
Fisiatra ed ortopedico lavorano affiancati, in modo da pervenire alla diagnosi e alla definizione del percorso terapico più adeguato.
Infiltrazioni articolari
Le infiltrazioni articolari sono iniezioni intrarticolari di farmaci, al fine di ridurre infiammazione e dolore alla zona interessata.
I farmaci utilizzati per le infiltrazioni articolari possono essere di diverso tipo, ad esempio si possono fare infiltrazioni di acido ialuronico, o di cortisone; le infiltrazioni sono utili in caso di patologie dolorose a carico delle articolazioni, come nel caso dell’osteoartrosi, delle artriti non infettive, o delle condropatie.
Le infiltrazioni articolari sono un trattamento minimamente invasivo che non richiedono preparazione e non prevedono tempi di recupero.