Ossigeno – Ozono Terapia

Ossigeno-Ozono terapia

L’ossigeno-ozono terapia utilizza una miscela di gas: ossigeno ( O2) e ozono (O3), a scopo terapeutico.

Il primo uso di questa miscela risale al 1915, in Germania , quando si iniziò a trattare, con ottimi risultati le ferite di guerra dei soldati, durante la prima guerra mondiale. Oggi viene praticata in numerosi paesi in tutto il mondo ed in Italia il suo impiego ha avuto inizio nel 1983. L’ossigeno-ozono terapia ha una potente azione antiinfiammatoria e come tale trova impiego in moltissime patologie in cui l’infiammazione causa dolore ed il trattamento di questa con i consueti antiinfiammatori cortisonici e non , può portare alla cronicizzazione della situazione infiammatoria.

L’Ossigeno-ozono agisce come: attivatore circolatorio, favorisce l’ossigenazione dei tessuti, aumenta la resistenza allo sforzo, è un potente antiinfiammatorio, antiossidante, antidolorifico, antifungino, batterio e virus statico, riattiva la circolazione con un miglioramento del trasporto dell’ossigeno tramite un aumento della deformabilità dei globuli rossi e quindi conferisce una maggior trasportabilità dell’ossigeno ai tessuti. L’ossigeno ozono terapia è una metodica medica attuabile per via intramuscolare, come piccola autoemotrasfusione, sottocutanea, endocapillare, endovenosa come grande autoemoinfusione, via rettale e vaginale, locale e per contatto. L’utilizzo di questa metodica non presenta controindicazioni (non è però consigliato in gravidanza e nell’ipertiroridismo). Non dà reazioni allergiche e non contrasta eventuali terapie in atto.

L’OSSIGENO-OZONO TERAPIA trova applicazione in Dermatologia, Medicina interna, Cardiologia,Geriatria, Oculistica,Neurologia, Odontoiatria, Oncologia, Patologie intestinali, Ginecologia,Pneumologia, Malattie degenerative, Ortopedia.

In ambito ortopedico, trovano indicazioni, dal trattamento con Ossigeno Ozono, numerose patologie legate a: cervico-dorso lombalgie, lombosciatalgie da ernie discali e protrusioni o da altre cause, coxartrosi, periartrite di spalla e d’anca, tunnel carpale, artrite reumatoide, reumatismo articolare acuto, meniscopatie, spondilite e spondilo artrosi. In ambito traumatologico trovano indicazioni: i decorsi postoperatori negli esiti di fratture.

Molto spesso il miglioramento della sintomatologia soggettiva ed obiettiva dopo il trattamento con Ossigeno-ozono consente al paziente di far cancellare il programma operatorio, con grande soddisfazione anche del terapista. L’impiego dell’Ozono, in ambito ortopedico, è indicato sia nelle manifestazioni acute che in quelle ad andamento degenerativo-cronico. L’artrosi, in qualunque distretto si manifesti, è una delle principali forme invalidanti al mondo ed il trattamento con Ossigeno-Ozono ha un notevole effetto migliorativo sulla componente dolorosa che quasi sempre è associata ad essa.

Prenota una visita  QUI con il dott. Veneri Fulvio

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia.

Ozonoterapeuta iscritto alla Società Italiana di Ossigeno-ozonoterapia

Visite Specialistiche

Il Poliambulatorio Santissima Trinità fornisce prestazioni specialistiche in regime privato, avvalendosi della collaborazione di una rete di professionisti scelti con cura.

Ginecologia

Ginecologia: Quando so...

Leggi piu

Medicina e chirurgia estetica

Medicina e chirurgia e...

Leggi piu

Dermatologia

La visita dermatologic...

Leggi piu

Ortopedia

Ortopedia Visita ortop...

Leggi piu

Dietologia/Dietoterapia

Fa che il cibo sia la ...

Leggi piu

Flebologia / T.R.A.P.

Le vene varicose rappr...

Leggi piu

Urologia – Andrologia

Che cos’è la vi...

Leggi piu

Cardiologia

La Cardiologia è la s...

Leggi piu

Otorinolaringoiatria

La visita otorinolarin...

Leggi piu

Consulenza Psicologica

Prestazioni   In amb...

Leggi piu

Consulenza per la fecondazione assistita

La ricerca di una grav...

Leggi piu

Medicina dello Sport

VISITE DI IDONEITÀ...

Leggi piu

Gastroenterologia

Cos’è la visita gas...

Leggi piu

Ossigeno – Ozono Terapia

Ossigeno-Ozono terapia...

Leggi piu

Neurologia

La neurologia è quell...

Leggi piu

Visita Oculistica

Una visita oculistica ...

Leggi piu

Visita Pneumologica

  La pneumologia ...

Leggi piu
Condividi
Tweet
Condividi