Che cos’è la visita urologica?
La visita urologica è una visita medica – non dolorosa e non invasiva – che viene effettuata dall’urologo, ovvero dal medico specialista nello studio e nella cura delle malattie dell’apparato urinario.
A cosa serve la visita urologica?
La visita urologica ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, tra cui: incontinenza, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell’uomo).
Visita Andrologica
Che cos’è la visita andrologica?
La visita andrologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere andrologico. Oltre ai pazienti con problematiche andrologiche note che, d’accordo con lo specialista andrologo, devono sottoporsi a controlli periodici per monitorare la loro condizione, si può essere inviati dal proprio medico curante all’andrologo se compare una sensazione di fastidio nell’area genitale; in caso di comparsa di fastidio specifico ai testicoli; se ci si accorge che i testicoli non sono più uguali o sono asimmetrici; in caso di cambiamento di consistenza e sensibilità ai testicoli.
A cosa serve la visita andrologica?
La visita andrologica è utile per prevenire, diagnosticare, monitorare e stabilire trattamenti per le principali patologie andrologiche, come disfunzione erettile, eiaculazione precoce, varicocele, fimosi, frenulo breve. Questo tipo di visita può anche essere impiegata per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia già diagnosticata.
Nel poliambulatorio il dott. Andrea Guttilla si occupa di:
Terapia medica e controllo nel tempo delle malattie dell’apparato urinario e genitale maschile quali
•malattie benigne della prostata ,
•calcolosi urinaria,
•disfunzioni e malformazioni delle vie urinarie,
•infezioni.